
Residence Fenice
Design contemporaneo e qualità costruttiva
Il complesso immobiliare denominato Residence Fenice rappresenta l’unione tra una progettazione architettonica attenta alla contemporaneità stilistica e al contempo alla qualità dei materiali costruttivi.
L’edificio è parte di un progetto di rigenerazione urbana volta alla demolizione di uno stabile in disuso mai completato nella zona nel quale verranno poste le basi per la realizzazione del Residence.
Si trova nel Comune di Selvazzano Dentro in località Feriole, all’interno di un contesto tranquillo, evocativo e di notevole valore storico e naturalistico.
Il progetto
Dalle ceneri del mostro alla fenice della rinascita
Il progetto del Residence Fenice segna una rinascita nel cuore dei Colli Euganei, a Feriole, in provincia di Padova. Con tre piani di design contemporaneo, questa nuova struttura sostituirà un edificio incompleto, un tempo considerato un “mostro” paesaggistico. Le abitazioni di lusso offriranno ampi loggiati, integrando il massimo della domotica e tecniche innovative di costruzione. Il Residence Fenice non è solo un luogo da abitare, ma un esempio di come l’architettura possa armonizzarsi con la bellezza naturale, contribuendo a valorizzare l’ambiente circostante. Un progetto pensato per il futuro, che unisce eleganza e funzionalità.

Il contesto
Abitare tra storia e batura ai piedi dei Colli Euganei
Il complesso immobiliare denominato “La Fenice” si colloca nel Comune di Selvazzano Dentro in località Feriole, in un contesto di particolare pregio paesaggistico, ai piedi dei Colli Euganei, con affaccio sul castello Emo Capo di Lista e a poche centinaia di metri dal prestigioso Golf Club La Montecchia. Sotto il profilo viabilistico l’immobile è vicino alla SP89 denominata StradadeiColli e alla SR47 arteria di collegamento al centro storico di Padova e ai caselli delle autostrade A4 e A13.
Le unità abitative
20 appartamenti
L’edificio si sviluppa su quattro piani fuori terra e include venti unità abitative, due al piano terra, otto al primo piano, sette al piano secondo e tre al piano quarto. Gli alloggi al piano terra sono dotati scoperto pertinenziale, mentre gli appartamenti ai piani superiori presentano ampie terrazze per poter godere la vita all’esterno in un ambiente dall’alto pregio stilistico.
Il design fa da padrone all’interno delle abitazioni, con spazi ampi e luminosi, parapetti e terrazzi maestosi studiati per garantire la migliore esperienza abitativa possibile.

Le tecnologie di ultima generazione

Ventilazione Meccanica Controllata:
Doppio flusso autonomo composto da un’unità di ventilazione che può essere posizionato in un controsoffitto o in un locale tecnico, composto da uno scambiatore di calore in controcorrente, un ventilatore collegato alla rete di estrazione dagli ambienti tecnici, e di un ventilatore di immissione che provvede al rinnovo dell'aria negli ambienti nobili.
Fotovoltaico:
Sarà installato un impianto fotovoltaico conforme alle normative vigenti, con una capacità minima di 3 kW per ciascuna unità immobiliare. Questo sistema garantirà un'efficienza energetica ottimale, permettendo non solo di ridurre i costi delle bollette elettriche, ma anche di contribuire in modo significativo alla sostenibilità ambientale.
Domotica unifilare:
Si potranno comandare in modo tradizionale oppure tramite smartphone o anche con i dispositivi di controllo vocale come Alexa e Google Home. In questo modo si potrà accendere le singole luci o gestire scenari con l'attivazione di più luci anche da remoto.Richiedi informazioni
Contattaci
Sei interessato all’acquisto di una delle nostre unità abitative, oppure hai qualche dubbio sulla nostra struttura o sui servizi che propone? Contattaci e saremo in grado di rispondere a ogni richiesta.